
È stata firmata nei giorni scorsi la convenzione che sancisce ufficialmente l’avvio dei lavori di riqualificazione e di efficientamento energetico della palestra della Scuola Secondaria di Primo Grado “Mavarelli-Pascoli”, un intervento importante che darà un volto nuovo a una struttura centrale per la vita scolastica e sportiva della città.
Il progetto, approvato e finanziato nei mesi scorsi grazie alla partecipazione dell’Amministrazione comunale a un bando dedicato all’efficientamento degli edifici pubblici, prevede un investimento complessivo di 165mila euro, di cui 146mila 850 euro provenienti da contributi a fondo perduto e 18mila 150 euro coperti direttamente dal bilancio comunale.
L’intervento ha come obiettivo quello di rendere la palestra più moderna, efficiente dal punto di vista energetico e funzionale per studenti, associazioni sportive e cittadinanza. Le opere previste comprendono:
• l’installazione di un impianto fotovoltaico da 20 kW, per ridurre i consumi e favorire l’utilizzo di energia pulita;
• il rifacimento della copertura degli spogliatoi, su una superficie di 200 mq, con nuovi materiali isolanti per migliorare il comfort termico;
• la realizzazione di nuove tribune, più comode e accessibili per il pubblico;
• la riqualificazione di accessi separati per gli spogliatoi, utili durante le manifestazioni sportive.
Prossimamente a questi lavori si aggiungerà un ulteriore investimento di 70mila euro già stanziati dal Comune, destinati al rifacimento degli spogliatoi e dei servizi igienici della palestra “Mavarelli-Pascoli” e del Pala Staccini. Si tratta di interventi fondamentali per restituire decoro e funzionalità a due strutture che ogni giorno accolgono decine di studenti e atleti.
“La firma del contratto rappresenta un passaggio decisivo – dichiara il Sindaco di Umbertide, Luca Carizia – perché segna l’inizio concreto dei lavori per una delle strutture sportive più importanti della nostra città. Investiamo con convinzione su spazi destinati ai giovani, allo sport e alla scuola, consapevoli che edifici moderni ed efficienti contribuiscono a migliorare la qualità della vita della nostra comunità”.
Soddisfazione anche da parte dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Alessandro Villarini, che sottolinea: “Questi interventi sono frutto di una visione chiara: vogliamo rendere le strutture comunali sempre più funzionali, sostenibili e fruibili da tutti. Abbiamo lavorato per intercettare risorse importanti e ora siamo pronti a restituire alla città una palestra rinnovata, più efficiente dal punto di vista energetico e finalmente all’altezza delle esigenze di chi la utilizza ogni giorno”.
L’Amministrazione comunale conferma così il proprio impegno costante sul fronte dell’edilizia scolastica e sportiva, con interventi concreti e visibili che guardano al futuro e al benessere dei cittadini. Umbertide si conferma una città che investe su sé stessa e sulle nuove generazioni.
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Ass.ne Informazione Locale -- via Roma 99 06019 Umbertide (PG) -- P.IVA 03031120540
Privacy Policy